Inondati dalle sonorità dei Led Zeppelin, dal blues graffiante dei Rolling Stones e dallo sleaze metal dei Guns N’ Roses, trascorrono i loro pomeriggi estivi nella “Kripta”, accendendo gli amplificatori e provando cover dei grandi classici del rock. È il 2001, siamo in Sicilia, nella provincia di Siracusa: da un’idea di tre ragazzi di Palazzolo Acreide e due di Buccheri nasce così il progetto Hot Stuff.
La band è composta da Salvo Pavano alla voce, Marzio Rizza e Daniele Magro alle chitarre, Enzo Infantino alla batteria e Salvo Dangelo al basso. I testi prendono forma grazie alla collaborazione con Leonardo Cannata.
Tra il 2002 e il 2005 gli Hot Stuff vivono una fase di grande fermento artistico, distinguendosi sia per la qualità dei loro brani inediti che per l’intensa attività live. Nel 2002 partecipano al concorso Sound’Arte promosso dalla Provincia Regionale di Siracusa, dove si classificano secondi ottenendo un ottimo riscontro di pubblico e critica. Nello stesso anno registrano tre brani inediti dal vivo presso gli studi Arsonica di Siracusa, con il mixaggio di Carlo Longo.
Proseguono con le partecipazioni a importanti concorsi come Stonature 2 e Stonature 3 (2002-2003) nella provincia di Caltanissetta, continuando nel frattempo a esibirsi nei locali della Sicilia orientale. Nel 2004 vengono invitati a suonare al Raduno Nazionale Surfisti e al Campionato Nazionale Windsurf a Nizza di Sicilia, e a settembre vincono il concorso Musicateneo 2004 a Catania. Questo successo li porta a Milano, dove registrano alcuni singoli negli studi Massive Arts, con il mixaggio di Matteo Dolla, noto per il lavoro con Morgan e i Bluvertigo.
La band entra nella scena musicale catanese, suona nei principali locali della città ed è ospite della trasmissione radiofonica Unplugged su Antenna Uno. La stampa di settore inizia ad interessarsi a loro, in particolare il celebre Metal Shock Magazine.
Nel 2005 continuano il loro percorso con la vittoria al concorso Sonoria05 di Catania, che li porta alle finali nazionali del festival Sonica, e partecipano al programma televisivo MusikaLive TV su Set (Sky 841) e Telemarte. Durante l’estate portano la loro musica in tour per la Sicilia orientale, e in autunno vincono due ulteriori concorsi: Rocksticana a Vizzini e una competizione a Militello Val di Catania, giudicata da una commissione presieduta dal percussionista Tony Esposito.
Nonostante il passare degli anni, gli Hot Stuff non hanno mai spento la loro passione per la musica. Continuano ad esibirsi ancora oggi, seppur con minore frequenza e affrontando le inevitabili difficoltà nel conciliare le loro vite da uomini adulti – tra lavoro, famiglia e responsabilità – con quell’amore viscerale per il rock che li accompagna fin dagli esordi.
Ogni volta che si ritrovano, soprattutto durante l’estate, accendono nuovamente gli amplificatori e si esibiscono in location suggestive e fuori dagli schemi, regalando performance intense e cariche di energia. Il pubblico, vecchio e nuovo, continua a seguirli con entusiasmo, e la critica non manca mai di riconoscere il valore autentico del loro progetto: una band che, con passione e coerenza, ha attraversato il tempo restando fedele al proprio spirito rock.
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/hotstuffkripta
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/intl-it/artist/0SXJOCPrJ3NwxWLh4oZkoA?si=1hDmQGTFQHCDN-6pDdXxsg