Sono Emmanuela Marcianò, cantautrice calabrese classe 84, originaria di Reggio Calabria.
Nasco all’interno di una famiglia in cui, sin da piccola, sono stata educata all’ascolto della musica. Da autodidatta, imparo a suonare tastiera e chitarra, sin dalla giovane età. A 14 anni metto su la mia prima band con la quale viaggio nella mia Calabria proponendo spettacoli di musica italiana pop e rock. Durante il mio percorso artistico-musicale, sin da bambina mi presento nell’esecuzione di vari generi: dai canti popolari alla corale polifonica, dai musical alle opere con orchestra. Proseguo da autodidatta imparando a suonare basso e batteria, in quanto il mio obiettivo principale è mettere in musica i miei testi inediti e iniziare il mio viaggio. Creo così autonomamente arrangiamenti, coadiuvata da un amico polistrumentista. Nel 2024 inizio a pubblicare i primi Brani. Mi presento al pubblico come un’artista forte e ogni brano è parte di me. L’ anima mia più intima viaggia nel rock anni 80, con sonorità vere, chitarre presenti e taglienti e melodie che accompagnano la mia voce graffiante.
Il mio percorso da cantautrice nasce con il singolo “Radici Assetate”, una composizione pop melodica in collaborazione con il maestro toscano Franco Poggiali ed il cantautore brianzolo Gio Prosso, dal quale sono stata coinvolta ad incidere una versione duetto.
Guidata da una forte inclinazione rock e da un profondo spirito libero, trovo piena espressione nella collaborazione con l’arrangiatore e musicista calabrese Alessio Mauro. Da questo incontro nasce “Torno”, un brano dallo stile energico che fonde riff potenti e testi intensi, raccontando la determinazione nel riprendersi ciò che è stato perduto. Con un sound graffiante ed una melodia coinvolgente, questo pezzo cattura l’essenza della determinazione e della rinascita. “Torno” è l’inno di chi non si arrende e ritorna più forte di prima.
Segue nel mio EP “Io con te”, brano pop italiano, autobiografico, composto interamente da me che racconta il viaggio emozionante di chi custodisce un sogno speciale: quello di comporre musica. Tra melodie coinvolgenti e parole sincere, la canzone celebra il coraggio di credere nelle proprie passioni, trasformando le difficoltà in ispirazione. Le sonorità moderne e le sfumature di chitarra elettrica creano un’atmosfera che arriva direttamente al cuore, rendendo “Io con te” una dedica a tutti coloro che inseguono i propri sogni, affermandoli con determinazione e amore.
Proseguo il percorso con il brano “Come fumo nero”, un brano rock intenso e viscerale, in collaborazione con Alessio Mauro, in cui affronto senza filtri il tema doloroso e purtroppo attuale della violenza sulle donne. Attraverso sonorità decise, chitarre taglienti e una voce carica di forza emotiva, la canzone dà voce a chi spesso viene messa a tacere, trasformando la sofferenza in denuncia e resistenza.
Il testo, crudo ma poetico, racconta una storia di oppressione e rinascita, dove il “fumo nero” diventa simbolo di un dolore che avvelena, ma anche della rabbia che può diventare forza liberatrice. È un inno alla dignità, al coraggio di rompere il silenzio e alla necessità di guardare in faccia la realtà, anche quando brucia.
Con questo brano adopero la musica non solo come mezzo espressivo, ma come strumento di consapevolezza sociale, fedele alla mia natura di cantautrice vera e piena di grinta.