Il 12 e il 13 settembre 2025 presso la sala Rossa del Teatro Ariston di Sanremo, si sono svolte la finale nazionale e la finalissima di “Sanremo Rock & Sanremo Trend”, evento musicale organizzato da Nove Eventi srl, che si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. La finalissima è stata presentata da Gabriele Bròcani (speaker radiofonico Radio Uno Rai, Isoradio, Radio Uno Sport).
Ad aggiudicarsi il primo posto al Sanremo Rock 2025 la band milanese NovaBlue, seguita da Fabrygore & The Steam Band (Brianza) e Metiria (Catania). La categoria Trend è stata vinta dal milanese Eden, davanti a Nadia Bassano (Brescia) e Anna Cucchi (Massa Carrara). I primi classificati delle due categorie vincono il premio Radio/Stampa a cura di Germanelli.com.
M° Angelo Valisiglio (direttore artistico Nove Eventi): “E’ stata un’edizione di altissimo livello, una manifestazione che negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale ed è stato emozionante vedere una platea piena. Voglio ancora ringraziare personalmente la città di Sanremo che ogni anno ci ospita, il Comune per la preziosa presenza e l’Avv. Alessandro Sindoni (Assessore al turismo e manifestazioni Sanremo), Walter Vacchino per il supporto e l’apporto che ci dà da anni come proprietario del Teatro Ariston. Il più sentito ringraziamento va all’avvocato Vittorio Costa, fondatore della NOVE EVENTI, al presidente Giordano Tittarelli, Gianni Errera (socio N.E.), Avv. Alessandra Morganti (studio legale Costa), Claudia Quassolo (amministratore N.E.), Elisa Dal Monte e Alessandro Iannacci dello studio legale Costa, al nostro collaboratore Leo Giunta, al resto del team: Mirna Bagnacavalli, Annachiara Cinotti, Monica Atzei, Simona De Melas, Giovanni Germanelli e Dario Zappalà. Infine i ringraziamenti vanno a tutti i partner: Vivaticket, Assoconcerti, Teatro Comunale Ferrara, Ferrara Summer Festival, Hard Rock Cafe Firenze, Teatro Ariston di Sanremo, Dophix, Vinilificio, Mamely e Matilde Dischi”.
La giuria della finalissima:
Rock: Ettore Diliberto, Pino Scotto, Andrea Pratesi (Dophix)
Trend: Danila Satragno, Paolo Pozzi ed Alex Zullo (past President FIPI)
Premi speciali:
Premio Hard Rock Cafe, consegnato da Andrea Contino (vice direttore): NovaBlue
Premio speciale Ferrara Summer Festival: Freeeda
Premio Matilde Dischi a cura di Davide Maggioni open act al Festival di Garlasco: Kanerva
Premio Mameli: Nina Duschek
Tra gli ospiti si sono esibiti Bea Makk (giovanissima attrice, cantante e content creator da oltre 1 milione di followers), gli Atwood (band vincitrice Sanremo Rock 2024), Ayla (vincitrice Sanremo Trend 2024) ed Andrea Belfiori (vincitore di numerosi premi tra cui nel Giugno 2025 l’apertura della data di Vasco a Firenze grazie al Contest Zocca Paese della Musica. Ha collaborato, tra i tanti, con Dalla e Grignani).
Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere una carriera rock. Un percorso che è partito in estate e si concluso il 13 settembre a Sanremo. Queste sono state le 3 tappe principali: Per il centro Italia Domenica 17 agosto al Livorno Food Rock (LV); per il sud Sabato 2 agosto Piazza cattedrale di Noto; per il centro nord Sabato 30 agosto a Ferrara cortile del Castello Estense.
Sanremo Rock&Trend Live Tour 2025 – Partner e collaboratori:
Daniele Beretta di Hard Rock Cafe Firenze
Dr. Antonella Lia: responsabile coordinamento sud Italia
Luca Loffredo per Stage Company regione Lombardia
Manuel Verardo: responsabile regione Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Sardegna;
Fernando Daidone “Kyo Comm”: responsabile regione Sicilia;
Daniele Spaziani “Agharty Records”: responsabile regione Lazio;
Alice Sortino responsabile Liguria e Piemonte;
Vanessa Barbato e Piero Ciantelli di Claps Eventi Finali Centro Italia Livorno.
Fonte: https://www.rivieratime.news